Pioggia nel deserto

Lasciamo Nouakchott alle 8 del mattino per iniziare il nostro avvicinamento al confine con il Mali.
Facciamo il pieno di gasolio e acqua (le docce avevano dimezzato le nostre riserve).
Lungo la strada il paesaggio cambia di continuo: deserto di sabbia rossa, cespugli verdissimi, praterie gialle come fossimo nella savana fino alle zone allagate più a est.
Qui deve esserne venuta giù tanta nelle scorse settimane ed anche oggi, a tratti, ha piovuto.
Nonostante tutto abbiamo raggiunto i 39 gradi e, ciliegina sulla torta, Giuditta ha deciso di non “condizionare più l’aria”.
Luca e Ciro dovranno affrontare il resto del viaggio fino a Bamako a “temperatura ambiente”.
Li speriamo di trovare qualcuno in grado di riparare il condizionatore.

Dopo 11 ore di viaggio siamo arrivati a Kiffa dove Ciro ci ha trovato il più bel albergo della Città.
Abbiamo deciso di prendere una stanza giusto per farci una doccia e poi siamo andati tutti a dormire nei nostri mezzi (molto più comodi e puliti).

Questo è tutto, passo e chiudo anche perchè mi aspetta l’ennesima partita a scala quaranta dove Giorgio, come al solito, perderà, arrabbiandosi moltissimo.

Per le foto dovrete attendere il nostro arrivo a Bamako tra due giorni.

commenti su “Pioggia nel deserto

  1. Grande emozione, stima e un po’ di sana invidia!
    Un abbraccio a Walter e tieni alta la bandire del “piccolo Defender” tra quei due bestioni!
    Saluti a tutti!
    Luca & Chiara

  2. Ma con tutta questa terra “rossa” Giorgio non ha trovato qualcuno con cui palleggiare ????

  3. Giorgio, si sa, e’ molto fortunato in amore……

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *