Ci avevano detto che questa zona del Sahara è una delle più belle, ma ragazzi, noi siamo rimasti senza parole. Canyon, pinnacoli, dune, archi, pitture rupestri e poi le guelte di Archei. Ci siamo arrivati verso sera e così abbiamo deciso di fare campo proprio all’inizio della gola. Il giorno dopo io e Nicolò siamo partiti alle 6:00 con due guide locali, un ragazzino che avrà avuto forse 12 anni ed una ragazza che ne avrà avuti 16. L’obiettivo: aggirare la gola di Archei per arrivare dall’altro lato sulla montagna per avere la vista dall’alto. Il percorso dura circa 45 minuti su e giù tra le rocce ma alla fine ci premia con una vista mozzafiato.
I ragazzi ci fanno strisciare su un costone esposto coperto da una roccia bassa che ci costringe a passare a quattro zampe. Così raggiungiamo una posizione strategica da dove, seduti con le gambe verso il vuoto, vediamo tutta la pozza dove vivono gli ultimi esemplari dei coccodrilli del Nilo e dove, ogni mattina, vengono ad abbeverarsi centinaia di dromedari.
La vista è fantastica, in silenzio attendiamo e riusciamo a scorgere un paio di coccodrilli nell’acqua. Alle 9:00 sentiamo i primi rumori da lontano e in pochi minuti la gola si riempie di Dromedari.
Non so come descrivere l’emozione; io e Nicolò non la finivamo più di fare foto e di indicarci a vicenda le scene che si presentavano ai nostri occhi.
Rientrati al campo siamo ripartiti con i mezzi e ancora abbiamo percorso gole strettissime, scavalcato dune di sabbia,
visitato a piedi un canalone largo un paio di metri e alto almeno cento.
Alle 16:30 campo su una duna con vista sulla valle sottostante. Un paradiso.
questa è la zona che avrei tanto voluto vedere, i racconti me ne danno la conferma 😉 speriamo di vedere presto le foto!!!
saluti dal palazzo della salute
Oltre a fare bene le foto sei anche bravo a raccortare il viaggio.Ora però manda le foto ??? !!!
Favoloso. Prima o dopo arriveremo anche li. Godetevelo. Ciao a tutti
Quanto vi invidio… :'( anche io vorrei uscire da questa banalità… 🙁
Fantastico! Un sogno che ancora attende nel cassetto per me…credo sia davvero uno dei luoghi più incredibili e spettacolari dell’Africa. Ciao a tutti ragazzi..con tanta buona invidia!!!!:)))
Beh… Grande invidia! Sono felice soprattutto per Nicolò. È la sua prima esperienza africana ma direi che più di così … Mi consolerò con le vostre bellissime foto!!!