Fantastica Cape Town

Già ieri ne avevamo avuto la sensazione ma oggi è stato il giorno della conferma: Cape Town è una bellissima città: interessante, vivace, moderna ma allo stesso tempo con una storia e una cultura.
Il centro con i suoi bei negozi e i mercatini africani

Fantastica_Cape_Town_1

Nel viale pedonale sembra quasi di essere nelle Ramblas di Barcellona

Fantastica_Cape_Town_2

Qui perfino le statue africane si mescolano con i moderni Simpson

Fantastica_Cape_Town_3

Capita anche di incontrare ballerini africani che danzano al ritmo di tamburi

Fantastica_Cape_Town_4
Fantastica_Cape_Town_5
Fantastica_Cape_Town_6
Fantastica_Cape_Town_7

Anche loro cordiali e giocosi scherzano con i passanti

Fantastica_Cape_Town_8

L’edificio più antico di Cape Town è il Castle of Good Hope

Fantastica_Cape_Town_9

Ovunque ricordi e ringraziamenti al loro Madiba

Fantastica_Cape_Town_10

La città è contornata da montagne rocciose tra cui la più famosa è Table Mountain

Fantastica_Cape_Town_11
Fantastica_Cape_Town_12

Dall’alto la città sfoggia la sua skyline

Fantastica_Cape_Town_13

Mentre verso il mare spiagge bianchissime e scogliere

Fantastica_Cape_Town_14
Fantastica_Cape_Town_15
Fantastica_Cape_Town_16
Fantastica_Cape_Town_17
Fantastica_Cape_Town_18

Concludiamo la giornata andando a cena al Gold Restaurant. Fantastico. Cena africana con portate fisse da diversi paesi: Etiopia, Nigeria, Marocco, Algeria, Tanzania … non ricordo neanche più la lista. Tutti piatti buonissimi che anche Chiara ha apprezzato moltissimo. Ciliegina sulla torta: ogni 15 minuti i camerieri si esibivano in ritmici balli e canti africani. Avevo visto qualche cosa di molto simile a San Paolo in Brasile (ovviamente non con balli africani) e già allora ero rimasto piacevolmente colpito dalla formula. Normalmente i camerieri sono figure anonime nell’ambito di un ristorante; dopo un ballo e un canto invece assumono un ruolo e da quel momento, quando ti portano i piatti o le bevande, li vedi con un altro occhio e spesso ci scambi una battuta. Da provare.
Domani ci incontreremo con l’amico Guido e la sua famiglia. Ha spedito in Sudafrica il suo Unimog camperizzato ed anche lui sta girando questo bellissimo paese.
Si avvicina poi il giorno dell’arrivo al Capo di Buona Speranza; sarà domani? Dopodomani? Non lo so, dipenderà anche dal tempo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *