Espresso?

Prepariamo i mezzi e alle dieci siamo in strada. Destinazione Khama Rhino Camp. Vorrei arrivare alle 16 per fare campo con calma, ma non so se la compagnia lo permetterà. Prima della frontiera per il Botswana ci fermiamo ad un Caffè per nascondere formaggi e salumi che in Botswana potrebbero requisirci. Con grande sorpresa scopriamo che nel locale fanno il caffè espresso. Fioccano le ordinazioni. Dopo venti minuti siamo ancora li che aspettiamo e incominciamo a sospettare che, quanto meno, gli espressi non sarebbero stati così veloci. Arrivano quindi le tazze le cui dimensione già la dicevano lunga. Alte 15 centimetri e larghe 10, con disegnate delle mucche. Dentro un contenuto grigiastro bollente, forse è anche presente caffeina. Ci adeguiamo allo stile africano e beviamo la nostra razione.Ripartiamo. Al confine tutto bene. Dopo due ore arriviamo a Palapye, dove è prevista la spesa, acquisto delle sim e pienone alle macchine. Coordinare quindici persone? Impossibile. Dopo più di un ora ripartiamo senza sim ed arriviamo, ormai quasi al tramonto, alla nostra destinazione. Tra dividere le vettovaglie e organizzare la cucina, va a finire che ceniamo alle otto di sera, in pieno buio e alla temperatura di undici gradi. 

Andrà meglio le prossime sere.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *