Alle 7:30 siamo già nei pressi del famoso Giardino Roccioso di Duqm. Sarà anche famoso ma non si capisce dove sia l’ingresso. Ad un certo punto vediamo un varco nella recinzione e decidiamo di entrare. Con i mezzi ci portiamo vicino ad una zona rialzata e più rocciosa e iniziamo a cercare fossili. Vediamo poco e li ci viene il dubbio; sarà per questo che lo chiamano giardino roccioso e non fossile? Ad ogni modo l’insieme è piacevole ed è divertente girare scoprendo qui e li qualche fossile marino.
Ripartiti, dopo un centinaio di chilometri di asfalto decidiamo di concederci un po’ di relax e ci buttiamo su una pista che in una trentina di chilometri ci porta sulla bellissima spiaggia di Bintawt. Chi fa il bagno, chi cerca conchiglie e chi si diverte a far volar via i mille gabbiani dalla spiaggia.
Ripartiamo di gran lena perché alle 15:00 abbiamo il traghetto per l’isola di Masirah e non possiamo perderlo.
Alle 16:00 sbarchiamo e dopo esserci spostati verso sud troviamo una bellissima spiaggia di sabbia bianca e finissima per fare campo. È veramente un luogo speciale; quest’isola ci ha già conquistati.