Visita a Pretoria

La città è semivuota. Alcuni musei sono chiusi. Parcheggiamo nella piazza centrale. Troviamo aperto il Museo di Storia Naturale Speravamo di vedere le ossa dell’uomo di Naledi ed invece c’è solo una copia, esposta pure male Quindi ci siamo diretti verso il monumento dei Voortrekker dove viene ricordata la storia dei primi pionieri olandesi che […]

Continua la lettura...

Una piacevole sorpresa

Veramente interessanti sia il museo di Maropeng che le grotte di Sterkfontein. Già l’ingresso faceva percepire qualche cosa di speciale. I 2.500mq di esposizione si sviluppano tutti sotto terra dove si fa una specie di percorso al contrario nel tempo. Ecco alcune immagini Poi siamo entrati nelle grotte dove sono stati trovati centinaia di fossili […]

Continua la lettura...

La culla dell’umanità

Oggi abbiamo lasciato questo per questo notare il tramonto dalla finestra. Non sarà molto africano ma ogni tanto questi lussi fanno piacere. Siamo a “The Cradle of Humankind”. Domani mattina visita al museo e alle grotte dove hanno trovato resti umani del neolitico. Siamo tutti venuti da qui.  

Continua la lettura...

Maledetti cuscinetti

La perdita d’olio è più complicata del solito. Questa volta non viene dal pararolio frontale ma da quello alla base del mozzo. Bisogna tirare giù tutto e sarà un lavoro lungo e delicato. Una volta smontato il blocco degli ingranaggi ci accorgiamo che ci sono anche alcuni laschi in un paio di cuscinetti. Per fortuna […]

Continua la lettura...

Sani Pass

Per uscire dal Lesotho e tornare in Sud Africa decidiamo di passare per il Sani Pass: un passo di montagna posto 3.240 metri. Già lungo l’avvicinamento lo spettacolo era bellissimo, ma quando abbiamo passato la frontiera ci siamo trovati di fronte ad una strada sterrata, tortuosa e stretta che neanche dieci tornanti scendeva di circa […]

Continua la lettura...

Su fino ai 3.250 metri

Anche questa mattina alle 8:00 siamo in strada. Non sappiamo bene cosa ci aspetti. Parte del percorso che taglia da Ovest ad Est il Lesotho proprio nel cuore delle sue montagne è asfaltato ma dovremo percorrere almeno 150km su piste sterrate di cui non sappiamo le condizioni. Saremo sempre sopra i 2.000 metri fino a […]

Continua la lettura...

Le montagne del Lesotho

Alle 8:00 si parte dopo una ottima colazione. Lungo la strada ci fermiamo per vedere le famose pitture rupestri. Al villaggio dove ci porta il gps ci dicono che bisogna andare a piedi e che non sono molto lontane. Due ragazzi si offrono di accompagnarci con il solito drappello di bambini al seguito. Ci incamminiamo […]

Continua la lettura...

Primo giorno in Lesotho

Notte ghiacciata. La minima fa -3 gradi. Povero Walter, abbiamo provato a convincerlo a venire a dormire in Giuditta ma lui niente, la sua cammella non la lascia mai. Almeno la colazione la facciamo tutti al caldo nella dinette di Giuditta. Poi giro per il parco. Passiamo il confine senza problemi. Gli abitanti del Lesotho […]

Continua la lettura...